martedì 8 gennaio 2019

Annunci stellari e scrittura scientifica


Sfoglia il SN in archive.org

Intanto, l'articolo di Alan Betts letto in classe: http://alanbetts.com/research/paper/a-proposal-for-communicating-science/ (per gli appassionati di meteorologia, tutto il sito è una vera miniera!).  

I siti delle più note riviste scientifiche del mondo:
https://www.sciencemag.org/
https://www.nature.com/
https://www.thelancet.com/

Esempi di  riviste “top” di settori più specifici:
Meteorologia: https://www.ametsoc.org/index.cfm/ams/publications/bulletin-of-the-american-meteorological-society-bams/
Geometria (si tratta della più illustre rivista italiana, fondata nel 1923...) https://www.springer.com/mathematics/journal/10231
Geografia: https://link.springer.com/journal/11442
Farmacologia: http://pharmrev.aspetjournals.org/

Chi pubblica?
Gruppi editoriali scientifici, i giganti…
https://www.elsevier.com/ e https://www.springer.com/it

Le conseguenze e le reazioni (il primo è un articolo non tanto recente, ma rende l’idea):
https://www.repubblica.it/scienze/2012/05/05/news/costo_riviste_scientifiche-34096382/
Sulla situazione italiana: https://www.roars.it/online/open-access-open-science-litalia-un-paese-in-grave-ritardo/

Altre possibilità:
«Plos One», rivista ad "accesso aperto" in cui vige un rigoroso sistema di revisione tra pari (peer-review): https://www.plos.org/


Chi controlla la qualità? E come? Ad esempio...
https://en.wikipedia.org/wiki/Institute_for_Scientific_Information
https://en.wikipedia.org/wiki/Academic_Ranking_of_World_Universities

E infatti anche l'open access, se a fini di lucro (bel paradosso!), ci porta verso impressionanti derive, come racconta la bella inchiesta di un gruppo di giornalisti tedeschi e francesi e americani per il  Süddeutsche Zeitung (tradotta per «Internazionale» dello scorso settembre).

Altre risorse:
La AAAS (American Association for the Advancement of the Science), oltre a pubblicare «Science», promuove il servizio EurekAlert!, il primo sito web - e attualmente uno dei più importanti - dedicato alla comunicazione scientifica e canale fondamentale per la divulgazione (i giornalisti scientifici, cioè, lo spulciano per trovare notizie interessanti tratte da tutte le riviste importanti del mondo: un sorta di ANSA per la comunicazione di scienza).
https://www.eurekalert.org/pub_releases/2019-01/cp-sre010419.php

Sull’embargo (in particolare nella comunicazione scientifica): www.cattivamaestra.it/2016/06/embargo-notizie-scientifiche/

Per chi volesse sapere di più su LaTeX: https://www.latex-project.org/
https://it.wikipedia.org/wiki/LaTeX

Sulla lingua di Galileo, sintetica ma non troppo, la voce curata da Maria Luisa Altieri Biagi per l'Enciclopedia dell'Italiano - Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/galileo-galilei_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/

Per finire, un articolo molto chiaro di Pietro Greco, su cui torneremo, a proposito del ruolo cruciale del Sidereus Nuncius per la moderna comunicazione scientifica: http://www.scienzaefilosofia.com/2018/03/26/il-sidereus-nuncius-e-lorigine-della-comunicazione-pubblica-della-scienza/

Nessun commento:

Posta un commento